Il rimedio omeopatico Rhus toxicodendron viene ricavato dal Sommaco velenoso, un arbusto della famiglia delle Anacardiacee che cresce negli Stati Uniti e in Giappone. Contiene un lattice irritante tossico per la pelle e nella T.M. presenta:
- un tannino gallico;
- un flavonoide, la fisetina, con proprietà antinfiammatorie;
- derivati fenolici responsabili, probabilmente, delle eruzioni cutaneo-mucose vescicolose e pruriginose dovute ad un meccanismo immunoallergico.
Nella versione completa di questo articolo, consultabile gratuitamente previa registrazione, verrà approfondito il rimedio omeopatico Rhus toxicodendron nella pratica clinica.
FONTI
Chiriacò D. – Santini A., Omeopatia Clinica – Repertorio e Costituzioni, Nuova IPSA, 2008
Hodiamont G., Trattato di farmacologia Omeopatica volume 1°, Nuova IPSA, 2004
Fai il login per vedere l'articolo completo, oppure...Potrai accedere all’area riservata e scoprire i contenuti esclusivi!