Nel presente approfondimento verrà trattato un caso clinico di calaziosi recidivanti. Il calazio palpebrale è un’infiammazione granulomatosa di una ghiandola di Meibomio. Le ghiandole di Meibomio sono presenti nello spessore delle palpebre sia superiore che inferiore e sono circa 40 per ogni palpebra; queste ghiandole producono una sostanza oleosa che si unisce a quella acquosa e va a formare il film lacrimale.
Nella versione completa di questo articolo, consultabile gratuitamente previa registrazione, verranno approfonditi i seguenti temi:
- Caratteri del paziente e visita omeopatica
- Cura omeopatica applicata
Fonti:
Chiriacò D. – Santini A., Omeopatia Clinica – Repertorio e Costituzioni, Nuova IPSA, 2008
Morrison R., Manuale guida ai sintomi chiave e di conferma, Galeazzi Editore, 1998
Santini R., Omeopatia Costituzionale, ISMO, 1994
Fai il login per vedere l'articolo completo, oppure...
Potrai accedere all’area riservata e scoprire i contenuti esclusivi!