Manuale di Litoterapia Dechelatrice
Note sull' autore
Max Tétau
Il Dr. Max Tétau è stato un illustre medico omeopata francese, ideatore di bioterapie innovative ampiamente utilizzate nella pratica clinica. È stato anche un esperto di organoterapia, gemmoterapia, e litoterapia. Tra i molti contributi dati alla medicina, si ricorda l’istituzione delle scuole SMB (Società Medica Bioterapica) in tutta Europa.
Ha pubblicato diverse opere sulla teoria e la pratica omeopatica e su altre discipline bioterapiche:
- La Materia Medica Omeopatica Clinica e Associazioni Bioterapiche
- Hahnemann
- L’Organotherapie dilue et dynamisé
- Organoterapia. Nuovi studi clinici
- Gammoterapia
Scheda tecnica
Manuale di Litoterapia Dechelatrice
Max Tétau
Nuova Ipsa Editore
2001
italiano
230
Sponsor
Manuale di Litoterapia Dechelatrice di Max Tétau e Claude Bergeret è stato messo a disposizione da Nuova Ipsa Editore, casa editrice specializzata in Medicina Omeopatica. La versione digitale del libro è acquistabile al seguente link.
Breve descrizione
La Litoterapia è un metodo che utilizza a scopo terapeutico alcuni minerali e rocce prelevati nel loro sito naturale, diluiti e dinamizzati secondo il metodo omeopatico.
Scopo di quest’opera è:
- mostrare l’interesse della Litoterapia dechelatrice;
- spiegare le sue basi teoriche;
- definire le sue applicazioni cliniche.
Questo metodo supera l’uso-storico delle rocce in terapia e sorpassa l’utilizzazione ormai classica dell’oligometalloterapia.
Le rocce utilizzate, i litoterapici, sono presentati in fiale perlinguali diluiti all’8° decimale (1 x 10-8). Possono essere prescritti in forma iniettabile, benché nella maggior parte dei casi ciò non sembra migliorare la rapidità e intensità della risposta clinica.