Manuale della Materia Medica Omiopatica
Note sull' autore
G.H.G. Jahr
Georg Heinrich Gottlieb Jahr (1800-1875) è stato un medico tedesco-francese, pioniere dell’omeopatia classica.
Intorno al 1825 conobbe Hahnemann, fondatore della scienza omeopatica, di cui divenne successivamente l’assistente. Su raccomandazione di quest’ultimo, si iscrisse all’Università di Bonn presso la quale completò la propria formazione medica e conseguita la laurea si trasferì a Parigi per seguire il suo maestro. Nel 1835 pubblicò il primo repertorio omeopatico.
Scheda tecnica
Manuale della Materia Medica Omiopatica
G.H.G. Jahr
Gaudiano
1846
italiano
832
Breve descrizione
Il Manuale della Materia Medica Omiopatica è un libro prezioso, che viene solitamente utilizzato come testo di consultazione. Per comporre quest’opera, vasta e minuziosa, il dott. Jahr si è basato sia sulla sua esperienza clinica sia sullo studio dei principi teorizzati da Hahnemann.
Questa è la prima versione italiana dell’opera; si tratta di un compendio in cui vengono analizzate le sostanze medicinali, le loro indicazioni cliniche, la durata di azione, gli antidoti corrispondenti, la dose con cui devono essere somministrate.